
LINEA GUANCIALI SOFFIATI

- RICICLO SCARTI
- LAVORAZIONE MATERIE PRIME
- GESTIONE MOVIMENTAZIONE PER CONFEZIONAMENTO E LOGISTICA
- GESTIONE MOVIMENTAZIONE PER CONFEZIONAMENTO E LOGISTICA
- CONFEZIONAMENTO

- RICICLO SCARTI
- LAVORAZIONE MATERIE PRIME

- RICICLO SCARTI
- LAVORAZIONE MATERIE PRIME
- LAVORAZIONE MATERIE PRIME
- GESTIONE MOVIMENTAZIONE PER CONFEZIONAMENTO E LOGISTICA
- CONFEZIONAMENTO
La linea rappresentata con EBL-500 EASY BLOW è completamente automatica e permette un’elevata produzione di cuscini e guanciali soffiati, con diversi tipi di materiali puri o mescole. Il caricatore per le balle di fibra mod. HL-500 scompatta il materiale e alimenta l’aprifibra mod. OF-550; la fibra aperta e volumizzata viene inviata direttamente al silo di pre-pesatura mod. MAC-400 o al mixer mod. MX-500 in caso si richieda la preparazione di una mescola di fibra e poliuretano triturato.
Alla linea è abbinata la truciolatrice mod. SF-150 che sminuzza gli scarti di poliuretano e fibra recuperati da altre lavorazioni dando loro nuova vita come materiali di riempimento. Il silo di pre-pesatura garantisce la massima accuratezza del peso e alimenta il sistema completamente automatico di presa fodera, riempimento, cucitura ed etichettatura, mod. EBL-500 EASY BLOW. Inserendo nell’impianto la macchina mod. EC-500 EASY COVER si potranno produrre le fodere con l’apertura adatta alle varie tipologie di cuscino da riempire. Il prodotto viene adeguatamente uniformato all’interno del cuscino attraverso il passaggio allo shaker mod. SH-100 e successivamente arrotolato, imbustato, compresso e saldato dalla macchina automatica mod. ER-500 EASY ROLL oppure in confezione piatta, compresso, saldato e inscatolato dalla macchina automatica mod. EB-500 EASY BAG e mod. PP-100
La linea con il sistema di pre-pesatura MAC-400 ha lo stesso controllo e precisione sulla gestione delle pesate, differisce da quella completamente automatica nella fase di infoderamento che viene eseguita da un unico operatore su due stazioni contemporaneamente grazie alle morse di tenuta tessuto, e nella fase di confezionamento in sacchetti che avviene con l’impiego di un altro operatore. Il numero degli addetti alla fase di cucitura dipende dalla produttività che si desidera ottenere.
La linea della terza proposta è adatta a volumi di produzione più ridotti; è composta dagli stessi macchinari per la lavorazione della materia prima ma le fasi del controllo del peso e del riempimento vengono gestite dalla soffiante elettronica mod. FW-110, il riempimento è manuale e può essere gestito su doppia stazione da un unico operatore grazie alle morse di tenuta tessuto; anche le fasi di cucitura, confezionamento, saldatura e compressione avvengono con l’intervento di un operatore, che utilizza la cucitrice speciale mod. G164C, l’insaccatrice elettronica mod. HF-100 e la macchina con compressione regolabile e saldatura mod. LF-100.
Tutte le linee ed i relativi software sono implementabili in qualsiasi momento con macchinari aggiuntivi.
- Caratteristiche principali
Processo completamente automatizzato, unico nel mercato: dalla materia prima al prodotto confezionato pronto per la spedizione
Sistema di cucitura ed etichettatura con seconda stazione di backup che interviene in automatico per garantire una produzione non stop senza fermi macchina
Performance garantite grazie alla gestione elettronica dei macchinari che gestione di tutti i parametri per cambio produzione senza interventi meccanici sull’impianto
Massimo standard qualitativo del prodotto finito: omogeneità del riempimento, cucitura ed etichettatura precisa, saldatura della busta perfetta, sottovuoto garantito (se richiesto)
Trattamento controllato della materia prima: massima apertura della fibra, aumento consistente del volume, miscele controllate, riciclo dei materiali di scarto
Accurato sistema di pre-pesatura e capacità di lavorazione di tutte le materie prime
Ambiente di lavoro pulito e massimo igiene nel trattamento delle materie prime
Rapido payback: riduzione costi di manodopera, di trasporto e di stoccaggio grazie a flussi efficienti ed automatici
Linea compatta e modulare: ogni modulo della linea rappresenta un processo progettato per ridurre l’utilizzo degli spazi e adattabile ad in ogni ambiente del cliente.
Flessibilità e garanzia di investimento durevole nel tempo con implementazione step by step il proprio impianto a mano a mano che il suo business lo richiede
Gestione e monitoraggio dei dati produttivi per supportare le decisione strategiche e organizzative grazie ai nostri software di Automation Intelligence
MACCHINE CHE POTREBBERO FARE PARTE DELLA LINEA

