
Technical centers:
Thomson – Georgia USA
Shanghai – Cina
Lodz – Polonia
Mosca – Russia
Quito – Ecuador
Lima – Perù
50+
Paesi in cui siamo operativi
Idee, ricerca, progetti, sperimentazione: l’innovazione è da sempre la nostra forza.
La vivacità del pensiero alimenta ogni ambito della nostra azienda, fin dal 1970, quando tutto è cominciato grazie allo spirito imprenditoriale del fondatore, Antonio Brighi, dando vita a una storia di crescita e di famiglia, di generazione in generazione.
Gabriele Brighi negli anni 2000 ha dato all’azienda una forte spinta all’internalizzazione e all’innovazione ideando il concetto di linea integrata; Alessio Brighi e Matteo Brighi, che rappresentano la terza generazione, contribuiscono alla continua crescita gestendo una realtà ben strutturata e articolata in divisioni strategiche dedicate a continue sfide tecnologiche e nuove aree di sviluppo.
Dalla famiglia alla squadra, il miglioramento continuo è una vera e propria cultura d’impresa che coinvolge tutto il nostro team, una scintilla sempre viva per accendere opportunità di crescita e illuminare percorsi di sviluppo da intraprendere insieme ai nostri clienti, in tutto il mondo.
È così che ci impegniamo per portare valore aggiunto nel settore dell’home textile, con una visione proattiva a tutto campo, che parte dalla ricerca sulla materia prima per sviluppare e realizzare macchinari evoluti in ogni componente, hardware e software, 100% made in Italy.
È così che abbiamo inventato e depositato nel tempo diversi brevetti, il primo nel 1978, con un approccio pioneristico.
È così che lavoriamo ogni giorno per rendere smart ed efficiente la produzione di guanciali, cuscini d’arredo per divani, poltrone e sedie da interno ed esterno, trapunte e blocchi di poliuretano per materassi: siamo sempre in movimento per dare a ogni creazione una marcia in più.
Nelle tappe del nostro logo, una storia di evoluzione.

1970

1985

2013

2021
Passato, presente e futuro: nel nuovo logo c’è tutto ciò che abbiamo costruito nel tempo, tutto ciò che siamo e tutto ciò che vogliamo essere.
Un’icona distintiva, evoca il nostro settore di riferimento principale, il mondo dell’arredo tessile e degli imbottiti, e al tempo stesso esprime la promessa di performance di elevato livello; con il suo design pulito e moderno, racconta i nostri punti di forza: esperienza, tecnologie avanzate, spinta all’innovazione e proattività.
Così, grazie a significative scelte stilistiche, il nuovo logo parla di noi raccogliendo i frutti di più 50 anni di crescita e raccontando di un’azienda oggi sempre più solida e verticalizzata, punto di riferimento per le molteplici esigenze produttive.
Tra automazione e relazione, la via della crescita.
Ottimizzare i processi, potenziare le performance, esaltare la qualità e migliorare le condizioni di lavoro e l’efficienza degli operatori: con questi obiettivi, ci impegniamo a sviluppare soluzioni sempre più avanzate, che possono coprire diverse fasi del ciclo produttivo, fino ad arrivare alle linee complete integrate, uniche sul mercato perché siamo gli unici a realizzarle interamente in house, dedicando particolare attenzione all’implementazione di sistemi di automation intelligence.
Il tutto dentro una costante relazione con il cliente: dall’ascolto delle sue esigenze alla condivisione e al monitoraggio degli obiettivi, fino ai servizi di manutenzione e assistenza, anche da remoto, in un approccio di autentica partnership.
Coinvolgerci in prima persona nei progetti, con entusiasmo, professionalità, responsabilità, è la nostra attitudine. Per questo anche molte start up ci scelgono per cominciare con il piede giusto la propria impresa e noi mettiamo tutta la nostra esperienza a servizio di chi è sulla linea di partenza, con attività dedicate.
Un interlocutore unico, tante sinergie.
Dall’esplorazione di idee ad ampio raggio alla progettazione, dalla produzione al customer service, la nostra struttura è articolata in diversi reparti, interconnessi fra loro per seguire ogni cliente e ogni progetto a tutto tondo, coordinati dall’area commerciale e di project management.
Alcuni progetti di internazionalizzazione sono stati supportati dalla Regione Emilia Romagna e cofinanziati dal Fondo Europeo di sviluppo regionale.
POR FESR EMILIA-ROMAGNA 2014/2020, Asse 3 “Competitività ed attrattività del sistema produttivo”, Azione. 3.4.1. Bando per progetti di promozione dell’export e per la partecipazione a eventi fieristici:
REALIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI PENETRAZIONE COMMERCIALE ALL’ESTERO
IN PRIMO PIANO

Pure Care
Cuscini di alta qualità, totalmente Made in USA. Stiamo puntando sulla produzione nazionale per migliorare il servizio che Pure Care

Uratex
Soluzione completa, operatività 24 ore su 24 a Manila Quella con Brighi è una partnership tecnologica duratura, che si focalizza

Cinco C
Produzione snella e sistemi di produzione smart Miglioramento di capacità e qualità, riduzione dei costi delle materie prime e produzione