
LINEA GUANCIALI IN FOAM, GUANCIALI IN LATTICE E TRUCIOLATO DI FOAM

- GESTIONE MOVIMENTAZIONE PER CONFEZIONAMENTO E LOGISTICA
- CUCITURA
- INFODERAMENTO
- CONFEZIONAMENTO
- INFODERAMENTO
- CONFEZIONAMENTO

- LAVORAZIONE MATERIE PRIME
- RICICLO SCARTI
- GESTIONE MOVIMENTAZIONE PER CONFEZIONAMENTO E LOGISTICA
- CUCITURA
- CONFEZIONAMENTO
- INFODERAMENTO
- CONFEZIONAMENTO
- CONFEZIONAMENTO
La linea CUSCINI DA STAMPO permette la finitura di cuscini in poliuretano e lattice.
L’operatore carica direttamente sul carosello mod. CR-100 i cuscini provenienti dalla zona di schiumatura/taglio/foratura che alimentano l’insaccatrice semi-automatica mod. EP-400 EASY PILLOW con modulo di cucitura ed etichettatura. Successivamente lo stesso operatore posiziona la fodera sui nastri dell’insaccatrice e avvia il ciclo. Il cuscino così “vestito” viene quindi espulso su un nastro di collegamento e inviato automaticamente all’insaccatrice. Nel caso di ulteriore fodera con zip sarà necessario l’inserimento in linea di una insaccatrice manuale mod. HF-100 e l’intervento dell’operatore che inserisca la seconda fodera e chiuda la zip. Nel caso di cuscini che non richiedono la zip questo processo può essere completamente automatico. A questo punto un nastro di trasporto porta i cuscini finiti nel modulo Twinpack mod. MP-200, che permette di impilare fino a due cuscini. Il cuscino o i due cuscini impilati vengono imbustati dall’insaccatrice automatica mod. EB-500 EASY BAG inserendo contemporaneamente un leaflet pubblicitario, qualora richiesto.
La linea CUSCINI IN TRUCIOLATO DI POLIURETANO O FIOCCO DI MEMORY è predisposta per la produzione di cuscini in truciolato di poliuretano, fiocco di lattice, spaghetti o altro e permette di recuperare i materiali di scarto provenienti dalla filiera produttiva di materassi, divani, trapunte, ecc.
Dalla foratrice dei cuscini da stampo mod. PM-100 e dalla truciolatrice mod. SF-150 provengono i materiali di scarto raccolti nei mixer mod. MX-500 che alimentano il sistema di pre-pesatura mod. MAC-400. L’operatore addetto al riempimento dei cuscini può lavorare contemporaneamente su due stazioni grazie alle morse di tenuta del tessuto e chiudere i cuscini riempiti con la cucitrice speciale mod. G164C. L’insaccatrice manuale mod. HF-100 permette all’operatore di inserire la seconda fodera, chiudere la zip oppure inserire la busta di plastica per poi effettuare saldatura ed eventuale compressione con la macchina LF-100. Nel caso di cuscini arrotolati il confezionamento può essere completamente automatico utilizzando l’arrotolatrice automatica mod. ER-500 EASY ROLL
- Caratteristiche principali
Semplificazione del processo di produzione e maggior facilità e performance nella fase di “vestitura” del prodotto
Massimo standard qualitativo del prodotto finito: omogeneità del riempimento, cucitura ed etichettatura precisa, saldatura della busta perfetta, sottovuoto garantito (se richiesto)
Sistema di cucitura ed etichettatura con seconda stazione di back up che interviene in automatico per garantire una produzione non stop senza fermi macchina
Performance garantite grazie alla gestione elettronica dei macchinari che gestione di tutti i parametri per cambio produzione senza interventi meccanici sull’impianto
Accurato sistema di pre-pesatura per i cuscini truciolati di poliuretano e capacità di lavorazione di tutte le materie prime e creazione di miscele con diversi componenti
Ambiente di lavoro pulito e massimo igiene nel trattamento delle materie prime
Rapido payback: riduzione costi di manodopera, di trasporto e di stoccaggio grazie a flussi efficienti ed automatici
Linea compatta e modulare: ogni modulo della linea rappresenta un processo progettato per ridurre l’utilizzo degli spazi e adattabile ad in ogni ambiente del cliente
Flessibilità e garanzia di investimento durevole nel tempo con implementazione step by step il proprio impianto a mano a mano che il suo business lo richiede
Gestione e monitoraggio dei dati produttivi per supportare le decisione strategiche e organizzative grazie ai nostri software di Automation Intelligence
MACCHINE CHE POTREBBERO FARE PARTE DELLA LINEA

