Redefining the world
of textile automation

Brighi Tecnologie Italia

Brighi Usa Inc.

La nostra mission e vision riflettono le ambizioni che guidano ogni nostra azione. Siamo impegnati nella creazione di soluzioni innovative e sostenibili, mettendo al centro le esigenze dei nostri clienti. La nostra vision traccia la rotta da seguire, mentre la mission definisce il nostro impegno quotidiano nel raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.

Mission

Progettiamo e realizziamo soluzioni altamente efficienti e affidabili per automatizzare e semplificare i processi produttivi dei nostri clienti, unendo innovazione tecnologica, ricerca continua e una vera passione per il progresso industriale. Il nostro obiettivo quotidiano è rendere la produzione più intelligente e sostenibile, fornendo macchinari che aumentino la competitività dei nostri clienti. Crediamo nelle partnership serie e durature, per questo siamo al fianco dei clienti prima e dopo la vendita.

Vision

Essere il motore dell’innovazione, alzando costantemente l’asticella dell’eccellenza nell’automazione del bedding e dell’home textile. Alimentati da curiosità, spirito di miglioramento e capacità di ascolto, vogliamo ispirare tutti coloro con cui lavoriamo: dai clienti al nostro team. La nostra ambizione è essere il partner di fiducia per ogni progetto, fissando nuovi standard di leadership e successo.

Valori

Qualità

Lavoriamo per rispettare i più alti standard e superare le aspettative dei clienti.

Affidabilità

Manteniamo sempre le nostre promesse, creando fiducia rispettando ogni impegno e servizio.

Innovazione

Siamo pionieri: sappiamo anticipare le sfide e offrire soluzioni all’avanguardia.

La nostra storia

1960
1970
2013

Tutto è iniziato in una piccola officina, dove con lungimiranza l’imprenditore Antonio Brighi riparava macchine da cucire per l’industria dell’abbigliamento. Spinto da passione e visione, gettò le basi di quello che sarebbe diventato un percorso di innovazione.

1970

Il lancio della G164 segnò un cambiamento. Progettata non per l’abbigliamento, ma per i mobili imbottiti, questa macchina per cucire era in grado di chiudere i cuscini senza l’uso della colla, unendo falda con falda. Un’idea audace, che segna l’ingresso nei mercati del bedding, della tappezzeria e dei tessuti per la casa.

1985

Con il nuovo millennio la Brighi si affaccia sul palcoscenico internazionale partecipando alla sua prima fiera internazionale: Interzum, a Colonia. Da quel momento in poi, l’azienda è diventata espositrice regolare in alcuni dei più importanti eventi del settore a livello mondiale.

2003

È stata lanciata la prima linea completa e totalmente automatica per la produzione di cuscini. Per la prima volta, un unico sistema gestiva ogni fase del processo: dalla movimentazione delle materie prime al confezionamento finale. Questa soluzione è anche la prima linea Brighi venduta sul mercato americano.

2015

Con l’acquisizione della MECC, l’azienda ha inaugurato una nuova divisione specializzata in macchinari per la produzione di blocchi di poliuretano. Questa espansione ha rafforzato l’offerta tecnologica e ha aperto il settore dei materassi.

2018

La grande richiesta proveniente dal mercato americano ha portato all’apertura di una filiale e di un magazzino per le parti di ricambio negli Stati Uniti, costruito sulla base di una partnership di fiducia con l’impresa di costruzioni Two State.

2021

Oggi

 Brighi è un’azienda in forte crescita, con l’apertura di nuovi siti produttivi sul territorio, l’ampliamento del parco macchine e l’incremento del team. Oltre al settore del bedding, dell’home textile e del foam, l’azienda è attiva anche nella produzione di macchine per il riciclo degli scarti e il trattamento dei rifiuti.

Hai bisogno di una consulenza gratuita per rendere i tuoi processi produttivi più efficienti?

Contattaci